fbpx CORSO GRATUITO - Programmazione Python e applicazioni Client-Server [130h ore] | O.L.Tr.E. Formazione

CORSO GRATUITO - Programmazione Python e applicazioni Client-Server [130h ore]

Ore

130 ore

Descrizione

Programmazione Python e applicazioni Client-Server  [130h ore]

Il Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.

Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per molti tipi di sviluppo software. Offre un ottimo supporto all'integrazione con altri linguaggi e programmi. E’ fornito di libreria standard.

Permette di portare ad un sostanziale aumento di produttività nelle attività aziendali

Nel  corso vengono presentate le caratteristiche del linguaggio Python. Si parte dall’installazione dell’ambiente di sviluppo. Si approfondisce tutta la sintassi del linguaggio Python fino alla realizzazione di applicazioni ad interfaccia grafica e applicazioni web attraverso esercitazioni pratiche.

Vengono inoltre approfonditi i concetti di sviluppo sostenibile e pari opportunità:

le tematiche dello sviluppo sostenibile verranno affrontate esaminando le modalità di utilizzo sostenibile delle risorse tecnologiche e del comportamento sul luogo di lavoro mentre le tematiche delle pari opportunità vengono affrontate attraverso una riflessione sul divario di genere nelle professioni tecniche.

Il corso ha lo scopo di mostrare l’utilizzo di Python con gli ambienti informatici diversi (DBMS, Database SQL, NoSQL etc..).

Programma

Durata del corso 130 h

Programma del corso: linguaggio python e gestione Server

Python di base:

  • Il programma,
  • Variabili, espressioni, isuzioni,
    • formattazione stringhe
  • Funzioni,
  • File,
  • Le librerie, Installazione librerie Python con PIP
  • I moduli in python (link), I moduli in python (pdf),
    • Il modulo (libreria) OS,
    • Il modulo time, Il modulo date_time,
  • Esercitazioni sugli argomenti di base

Sistemi operativi e server web:

  • Appunti sulle reti di computer
  • Raspberry pi 3B+
    • Raspbian: la distribuzione Linux di raspberry, 
    • Raspberry Apache: Web Server Esempi,
       
  • Lo sviluppo di applicazioni web in ambiente windows 10/11
    • Installare ed utilizzare XAMPP
    • applicazione Apache, configurazione in locale,
    • sviluppo di applicazioni CGI in Python

Internet, connessioni e applicazioni IOT:

  • Pagine HTML, FORM e programmi CGI
  • Linguaggio HTML,
  • HTML Editor: NVU,
  • Installazione su Thonny e Avvio di Flask
  • Flask; l’ambiente di programmazione
  • GET Request Query Parameters with Flask
  • How to Get and Parse HTTP POST Body in Flask
  • Flask su Raspberry, controllo di sensori

Analisi dati:

  • Le stringhe: metodi di ricerca
  • Excel e database e connessione con python
  • Espressioni regolari di base

Requisiti

Pre-requisiti: conoscenze di base relative all'uso di computer e dispositivi collegati, alla creazione e gestione di file, e alla navigazione in rete.

In osservanza delle prescrizioni regionali, il corso potrà essere erogato solo in presenza  e sarà effettuata nella Sede di corso Siracusa 10/A Torino

Per potersi iscrivere al corso è però necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) del piemonte.

Pertanto le segnalo le modalità organizzative per la segnalazione e prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti in percorsi formativi.

In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

Al link seguente sono riportati gli indirizzi dei centri per l'impiego (CPI) con i quali entrare in contatto

https://agenziapiemontelavoro.it/images/documenti/comunicati/Elenco_contatti_CPI.pdf

Date e orari

Orario diurno

[inizio corso 25 maggio] Prima lezione

130 ore di corso

 

Giorno Data Dalle  Alle ore
giovedì 25/05/2023 09:00 11:00 02:00
11:00 13:00 02:00
lunedì 29/05/2023 09:00 13:00 04:00
29/05/2023 13:30 17:30 04:00
martedì 30/05/2023 09:00 13:00 04:00
30/05/2023 13:30 17:30 04:00
mercoledì 31/05/2023 09:00 13:00 04:00
lunedì 05/06/2023 09:00 13:00 04:00
05/06/2023 13:30 17:30 04:00
martedì 06/06/2023 09:00 13:00 04:00
06/06/2023 13:30 17:30 04:00
mercoledì 07/06/2023 09:00 13:00 04:00
07/06/2023 13:30 17:30 04:00
giovedì 08/06/2023 09:00 13:00 04:00
08/06/2023 13:30 17:30 04:00
venerdì 09/06/2023 09:00 13:00 04:00
lunedì 12/06/2023 09:00 13:00 04:00
12/06/2023 13:30 17:30 04:00
martedì 13/06/2023 09:00 13:00 04:00
13/06/2023 13:30 17:30 04:00
mercoledì 14/06/2023 09:00 13:00 04:00
14/06/2023 13:30 17:30 04:00
giovedì 15/06/2023 09:00 13:00 04:00
15/06/2023 13:30 17:30 04:00
lunedì 19/06/2023 09:00 13:00 04:00
19/06/2023 13:30 17:30 04:00
martedì 20/06/2023 09:00 13:00 04:00
20/06/2023 13:30 17:30 04:00
mercoledì 21/06/2023 09:00 13:00 04:00
21/06/2023 13:30 17:30 04:00
giovedì 22/06/2023 09:00 13:00 04:00
22/06/2023 13:30 17:30 04:00
lunedì 26/06/2023 09:00 13:00 04:00
14:00 16:00 02:00
        130:00
         
         

 

Sede

corso Siracusa 10/A - Torino

Attestati

Validazione delle competenze

Posti ancora disponibili

10 posti

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.