fbpx CORSO GRATUITO - SISTEMI SOLARI E TERMICI | O.L.Tr.E. Formazione

CORSO GRATUITO - SISTEMI SOLARI E TERMICI

Ore

85 ore

Descrizione

DIVENTA ARTIGIANO CERTIFICATO su Sistemi solari termici (INSTALLATORE E MANUTENTORE
STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FER
SISTEMI SOLARI E TERMICI)

Il corso di abilitazione è previsto dal Dlgs 28/2011 ai fini dell’iscrizione dell’impresa alla Camera di Commercio per l’esercizio delle attività di installazione di impianti di cui all’art. 1 del DM 22 gennaio 2008, n. 37, per la specifica tipologia di impianto.
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire competenze in materia di

  • installazione di impianti solari termici alimenti da fonti energetiche rinnovabili al fine di esercitare l’attività di impresa.

Riferimenti normativi: Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 36, 37, 80, 82. Normativa CEI 11-27.

Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte.

Programma

Scopo del
corso è quello di fornire le conoscenze per installare sistemi solari e termici, in linea con quanto previsto
dalle specifiche norme tecniche vigenti in materia. L'installatore è colui che effettua installazioni e
manutenzioni di sistemi solari e termici. Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire competenze
in materia di installazione di impianti alimenti da fonti energetiche rinnovabili al fine di esercitare l'attività di impresa

UF : Rapporto con la clientela 10

UF : Dimensionare impianti con sistemi solari termici 20
UF : Gestione anche documentale dell'approvvigionamento e delle attività 10
UF : Sicurezza e salute sul lavoro e normativa di settore 10
UF : Verifiche impianto e documentazione 15
UF : Installazione e/o manutenzione dell'impianto 15

Prova finale 5

Requisiti

Possono accedere ai corsi di formazione per installatore e manutentore straordinario FER tutti coloro che sono in possesso del diploma di Scuola secondaria di I grado e in possesso di titolo o di attestato di qualificazione coerente alla tecnologia di riferimento o comprovata esperienza maturata in periodi di prestazione lavorativa e/o di collaborazione tecnica non inferiore a 3 anni.

Requisiti di ammissione al corso per stranieri
Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve eventualmente essere verificata attraverso un test di ingresso da effettuarsi presso l’ente di formazione, che lo conserva agli atti.

In osservanza delle prescrizioni regionali, il corso viene erogato  in presenza e  sarà effettuato nella Sede di corso Siracusa 10/A Torino.

Il Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). 

Corso In attesa di presentazione.

Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza

Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.

1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.

1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere

2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

 

Costo

0

Date e orari

Orario: diurno, 3 gg la settimana, a partire da fine settembre 2023 su autorizzazione regionale e fatte salve diverse pre-scrizioni
Ore totali del corso: 80 + Prova di valutazione (5 ore di esame), in totale 85 ore

Sede

corso Siracusa 10/A - Torino

Attestati

Frequenza e profitto

Data chiusura

Sabato, 30 Dicembre, 2023

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.