

Ore
Descrizione
Finanziato al 100% per disoccupati selezionati dal centro per l'impiego
Il Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.
Programma: progettazione, dimensionamento ed elaborati dell'impianto [durata 130h parte teorica]
Programma
Tecnologie, componentistica e tipologie di impianti tecnologici idro-termo-sanitari e di climatizzazione
Elementi di termotecnica: termodinamica e fluidodinamica
Elementi trigonometria
Tecnologia degli impianti e componentistica degli impianti tecnologici integrati
Tecniche di messa a punto e regolazione degli impianti termici con sistemi bus e rete ethernet
Elementi di sicurezza inerenti ai dispositivi di protezione degli impianti
Software per la gestione del comando, controllo e supervisione dell'impianto integrato
Norme tecniche di sicurezza UNI-CEI
Tecniche ed elementi di calcolo per la definizione delle specifiche dei componenti utilizzati
Modalità di rappresentazione grafica di impianti civili e industriali
Norme CEI per la rappresentazione grafica
Caratteristiche tecniche e funzionali della componentistica presente negli impianti idro-termo-sanitari
Tecnologia degli impianti tecnologici civili ed industriali: impianti di adduzione, scarico e gestione termica
Elementi di elettrotecnica ed elettronica: corrente continua e alternata
Dimensionamento: idrico, gas metano, generatore di calore, impianto di climatizzazione e ventilazione meccanica controllata, sistemi di accumulo
Elementi di fisica e chimica: termotecnica, fluidodinamica e durezza dell'acqua
Utilizzo di software CAD (Autocad e Revit)
Utilizzo di software Edilclima
--
STAGE (96 ore in azienda o presso studio professionale)
VERIFICA FINALE
Requisiti
disoccupati selezionati dal centro per l'impiego.
Date e orari
Diurno
[tre giorni la settimana]
il corso si svolge nel 2023
[226h totali di cui 96h di STAGE]: