fbpx uso consapevole degli strumenti digitali: PC e smartphone - CORSO GRATUITO | O.L.Tr.E. Formazione

uso consapevole degli strumenti digitali: PC e smartphone - CORSO GRATUITO

Ore

150 ore

Descrizione

PROGETTO GOL - Corsi rivolti a persone inoccupate, in cerca di occupazione che vogliono aumentare le proprie competenze (Fase di Pre-Selezione).

Programma

Cittadinanza Digitale

  1. Il personal computer
    • Tipi di macchine: portatili, postazioni fisse
    • I dispositivi periferici e le porte del computer
    • Configurazione di una postazione di lavoro: concetti di ergonomia
  • Le applicazioni di base
    • Strutturare un sistema: area programmi e area dati, dischi interni ed esterni
    • Il PC per il lavoro in remoto
    • Assistenza in remoto
    • Il browser web
    • I programmi comuni per il lavoro di ufficio:
      • L'elaborazione del testo mediante wordprocessing
      • Il foglio di calcole
      • Le presentazioni degli elaborati
  • Reti Lan/Wan
    • Reti locali e reti globali
    • Reti wireless e wired (uso di cavi commerciali e cablaggio di cavi ethernet)
    • Modem e router per il collegamento in rete mediante smartphone
    • Programmazione di un router commerciale Wan/SIMCARD dati
    • La configurazione di macchina con IP fisso o automatico
    • Gli strumenti di base del sistema operativo per il collaudo della connessione: W11
  • Sistema operativo: Windows 11
    • Impostazioni della macchina
    • dispositivi collegati (Bluetooth)
    • Rete dati e internet
    • Personalizzazione del sistema operativo
    • Applicazioni: installazione e disinstallazione
    • Account per l'uso della macchina
    • Data/ora e lingua
    • Accessibilità
    • Sicurezza del sistema operativo
    • windows Update

- esercitazioni pratiche

Requisiti

Il Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.

Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza

Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.

1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.

1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere

2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

Costo

0

Date e orari

3gg alla settiama. Data inizo presunta fine settembre 2023, previa autorizzazione della Regione Piemonte

Sede

corso Siracusa 10/A - Torino

Data chiusura

Sabato, 30 Dicembre, 2023

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.