fbpx GOL - APPLICAZIONI DI AI - Landing Page - Web Design Lab | O.L.Tr.E. Formazione

GOL - APPLICAZIONI DI AI - Landing Page - Web Design Lab

Ore

150 ore

Descrizione

Dall’idea alla tua prima landing page

Vuoi imparare a creare pagine web moderne e funzionali senza essere uno sviluppatore esperto?
Questo corso ti offre le competenze di base per progettare e realizzare landing page e piccoli siti web in autonomia, dall’organizzazione dei contenuti alla pubblicazione online.

Attraverso un percorso pratico, gli studenti scopriranno i principi fondamentali del web design e della user experience, impareranno a lavorare con HTML e CSS per costruire strutture semplici e solide, e utilizzeranno strumenti visuali come WordPress o Webflow per dare forma ai propri progetti in modo rapido ed efficace.

Il corso include anche l’uso mirato dei software Adobe per la progettazione grafica e di strumenti di Intelligenza Artificiale per facilitare la creazione di testi, immagini e asset visivi.

Al termine, ogni partecipante avrà realizzato e messo online una landing page completa, pronta a comunicare e promuovere l’attività del caso studio.

IL CORSO è  Finanziato al 100% per disoccupati selezionati dal centro per l'impiego

Programma

Modulo 1 – Introduzione al web design e alla comunicazione online

  • Il sito web come strumento di comunicazione e promozione
  • Differenze tra landing page, sito vetrina e sito complesso
  • Analisi di casi studio e buone pratiche

Modulo 2 – Architettura dell’informazione e UX di base

  • Strutturare i contenuti: gerarchia e logica di navigazione
  • Wireframe e prototipi low-fidelity
  • Principi di user experience applicati alle landing page

Modulo 3 – Identità visiva e strumenti grafici

  • Definizione palette colori, tipografia e stile visivo
  • Creazione di mockup grafici con Photoshop/Illustrator
  • Uso dell’AI come supporto per idee grafiche o asset

Modulo 4 – HTML e CSS per principianti

  • Struttura base di una pagina HTML
  • Stili fondamentali con CSS
  • Buone pratiche per il responsive design

Modulo 5 – Creazione di landing page con strumenti visuali

  • Introduzione a CMS e page builder (WordPress, Webflow o simili)
  • Costruzione di una landing page completa e pubblicabile
  • Integrazione di moduli di contatto e call to action

Modulo 6 – Contenuti multimediali e interattivi

  • Ottimizzazione di immagini e grafica per il web
  • Incorporare video, mappe e contenuti dinamici
  • Strumenti AI per testi e immagini a supporto del design

Modulo 7 – Pubblicazione e ottimizzazione di base

  • Dominio, hosting e messa online di un sito
  • Ottimizzazione SEO di base per landing page
  • Nozioni di analisi e metriche (Google Analytics, Meta Pixel)

Modulo 8 – Presentazione finale

  • Revisione e presentazione della landing page realizzata
  • Discussione del percorso e competenze acquisite

Requisiti

  • Prerequisiti: Nessun prerequisito particolare richiesto per poter partecipare, se non una buona conoscenza dei più diffusi sistemi operativi.
  • Il Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). 
    Corso In attesa di approvazione
    Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza

    Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.

    1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).

    Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.

    1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere

    2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

Costo

0.0

Date e orari

Due/Tre volte alla settimana in orario diurno a partire da inizio OTTOBRE 2025

Sede

corso Siracusa 10 - Torino

Attestati

Frequenza e profitto

Data chiusura

Mercoledì, 31 Dicembre, 2025

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.