fbpx GOL - Corso introduttivo di Modellazione 3D con BLENDER orientato al Game Designer - Corso gratuito | O.L.Tr.E. Formazione

GOL - Corso introduttivo di Modellazione 3D con BLENDER orientato al Game Designer - Corso gratuito

Ore

150 ore

Descrizione

I corsi di Blender ti insegnano a usare una suite di strumenti open source per la creazione 3D finalizzati alla modellazione, all'animazione e al rendering. Padroneggiando gli strumenti Blender potrai creare grafiche, animazioni e modelli, competenza fondamentale per le carriere in art 3D e game design.

"L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti".
I Corsi sono rivolti a persone DISOCCUPATE, in cerca di occupazione (progetti GOL) e per OCCUPATI, che vogliono aumentare le proprie competenze.

 

Programma

 

Programma

I. Fondamenti e Modellazione Base

Introduzione, Interfaccia e Navigazione

Modo Oggetto vs. Modo Modifica

Strumenti di Modellazione Fondamentali

Modificatori Base e Flusso di Lavoro

Modellazione Pratica: Oggetti Hard Surface

Uso del Testo 3D e Geometria

Introduzione allo Sculpting

Sculpting Organico Pratico

Retopologia e Pulizia della Mesh

Geometry Nodes I: Introduzione

Geometry Nodes II: Scatter e Distribuzione

 

II. Materiali e Texturing

Teoria PBR e Materiali Principled

Nodi Base dello Shader Editor

Mappatura UV (Unwrapping) Base

Mappatura UV Avanzata e Packing

Texture Maps I: Albedo e Roughness

Texture Maps II: Normal e Displacement

Texture Procedurali I

Texture Procedurali II

Introduzione al Texture Painting

Texture Painting Avanzato

III. Illuminazione e Rendering

Concetti di Illuminazione 3D e HDRI

Tecnica Three-Point Lighting

Motori di Rendering: Eevee vs. Cycles

Ottimizzazione e Compositing

IV. Animazione

Principi di Animazione e Keyframing

Editor Grafico (Graph Editor) I

Editor Grafico (Graph Editor) II

I 12 Principi I: Timing, Squash & Stretch

I 12 Principi II: Arcs, Anticipazione

Animazione in Loop (Cycles)

Animazione della Cinepresa (Camera)

Animazione Gerarchica

Drivers e Automazione

Animazione Non-Lineare (NLA)

 

V. Rigging Base e Deformazione

Introduzione al Rigging e Armature

Parenting e Pesi (Weight Painting)

Weight Painting Pratico I

Cinematica Diretta (FK) vs. Cinematica Inversa (IK)

Implementazione della Cinematica Inversa (IK)

Controller e Usabilità del Rig

Rigging di un Oggetto Non-Organico

Deformazioni Avanzate: Lattices e Shape Keys

 

VI. Simulazione e Dinamiche

Introduzione al Sistema di Simulazione

Rigid Body Dynamics I

Rigid Body Dynamics II

Cloth Simulation (Tessuto) I

Cloth Simulation (Tessuto) II

Fluid Simulation e Dinamiche Particellari

Ideazione e creazione progetto finale

VII. Progetto finale

Requisiti

DISOCCUPATI
l Percorso fa parte del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” (D.D. n. 431 del 05/08/2022). Corso In attesa di presentazione.
Per poter avere diritto ad essere inseriti nel corso è necessario passare attraverso il Centro per l’Impiego (C.P.I.) di sua competenza
Di seguito le modalità organizzative per la prenotazione delle profilazioni GOL per l’inserimento di utenti nei percorsi formativi.
1a. In generale è la persona che, deve prenotare l'appuntamento per la profilazione al Centro per l'Impiego od andando di persona, oppure, più velocemente, tramite la piattaforma PiemonteTu - sezione Lavoro (accedendo alla voce Altri servizi con il suo SPID).
Dopo aver verificato i dati anagrafici e di contatto si può scegliere dall'agenda appuntamenti on-line la data e l'orario dell'incontro.
1b. Il centro per l’impiego rilascerà un documento, in sostanza un voucher, con le indicazioni delle specifiche GENERALI del corso a si potrà accedere
2.Sempre il centro per l’impiego invierà il candidato, per la successiva operazione  di redazione del PAI (Piano di Azione Individuale), ad ente specializzato (APL: Agenzia Per il Lavoro).

Costo

0€

Date e orari

Orario Diurno
2gg alla settimana mattino o pomeriggio. Data inizio presunta Inizio NOVEMBRE  2025

Sede

C.so Siracusa 10 - 10136 Torino

Attestati

Frequenza con profitto come previsto dalla Regione Piemonte

Posti ancora disponibili

4 posti

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.